I miei suoceri si erano trasferiti da Venezia a Mestre per
vivere in una casa nuova, luminosa e priva di umidità completamente diversa da
quella dove vivevano a Venezia in Campo Santi Apostoli.
Venezia era rimasta però nel loro cuore e consideravano Mestre molto provinciale.
Quella città apparve invece a me molto più moderna di Prato, rimasi impressionata da molte cose perfino il palazzo di Coin a vari piani mi conquistò, mai avevo visto niente di simile.
Tutto mi sembrò allora ricco e abbondante in quella cittadina del Nord anche perché la mia vita si era svolta fino ad allora in un territorio ristretto.
Uscivo con Gino mio suocero per le spese e rimanevo abbagliata dalla bellezza del mercato ortofrutticolo con le sue montagne di merce, fondi di carciofo che non avevo mai visto vendere curati, funghi chiodini e finferli , stranissimi per me abituata solo ai porcini e non parliamo poi del mercato del pesce che non conoscevo affatto. Gino mi illustrava le varie specie accompagnandole al nome di piatti per lui tradizionali.
Sulla via del ritorno ci fermavamo a bere un'ombra e gustare qualche cicchetto, un'abitudine nuovissima per me.
Falena, mia suocera , come del resto anche mia madre, cucinava più per dovere che per passione , ma le cose che preparava erano ben fatte, da lei ho imparato a cucinare il pesce e a fare i risotti all'onda.
Nella loro casa cominciai a mangiare il pesce di mare , ma non tutto subito, non sono mai riuscita ad assaggiare i "folpetti" "col sedano, i moscardini venivano cucinati con tutte le interiora ed io inorridivo e le seppie con il nero e la polenta di mais bianco, quel nero nel piatto proprio non lo tolleravo.
Molti anni più tardi mi sono decisa ad assaggiare un risotto al nero di seppia e ne sono rimasta incantata. Adesso le linguine al nero di seppia e soprattutto il risotto sono fra i miei primi piatti preferiti.
Venezia era rimasta però nel loro cuore e consideravano Mestre molto provinciale.
Quella città apparve invece a me molto più moderna di Prato, rimasi impressionata da molte cose perfino il palazzo di Coin a vari piani mi conquistò, mai avevo visto niente di simile.
Tutto mi sembrò allora ricco e abbondante in quella cittadina del Nord anche perché la mia vita si era svolta fino ad allora in un territorio ristretto.
Uscivo con Gino mio suocero per le spese e rimanevo abbagliata dalla bellezza del mercato ortofrutticolo con le sue montagne di merce, fondi di carciofo che non avevo mai visto vendere curati, funghi chiodini e finferli , stranissimi per me abituata solo ai porcini e non parliamo poi del mercato del pesce che non conoscevo affatto. Gino mi illustrava le varie specie accompagnandole al nome di piatti per lui tradizionali.
Sulla via del ritorno ci fermavamo a bere un'ombra e gustare qualche cicchetto, un'abitudine nuovissima per me.
Falena, mia suocera , come del resto anche mia madre, cucinava più per dovere che per passione , ma le cose che preparava erano ben fatte, da lei ho imparato a cucinare il pesce e a fare i risotti all'onda.
Nella loro casa cominciai a mangiare il pesce di mare , ma non tutto subito, non sono mai riuscita ad assaggiare i "folpetti" "col sedano, i moscardini venivano cucinati con tutte le interiora ed io inorridivo e le seppie con il nero e la polenta di mais bianco, quel nero nel piatto proprio non lo tolleravo.
Molti anni più tardi mi sono decisa ad assaggiare un risotto al nero di seppia e ne sono rimasta incantata. Adesso le linguine al nero di seppia e soprattutto il risotto sono fra i miei primi piatti preferiti.
Linguine al nero di seppia