In scadenza
Viaggiava molto per lavoro, mangiava spesso fuori e quindi
le accadeva di trovare in dispensa cibi scaduti anche fra quelli che
durano anni.
Le piaceva abbastanza cucinare ma non
aveva molto tempo per farlo.
Non sopportava dover gettare prodotti
acquistati o ricevuti in regalo.
I cesti di Natale, anche se portatori di
prodotti tipici e DOC, erano la cosa che proprio non sopportava perché rappresentavano il dramma dello smaltimento culinario di
tutti quegli alimenti, troppi per lei
che viveva pure sola.
L'unica salvezza erano le cene con gli amici quando aveva tempo di dedicarsi ai
fornelli.
Prese un pacco di pasta ormai scaduto da mesi ,lo ispezionò minuziosamente senza
vedere ospiti indesiderati, mise la pentola al fuoco e calò la pasta, ma la
stanchezza prese il sopravvento e chiuse gli occhi un attimo di troppo,
forse una manciata di minuti che bastarono per mandarla fuori cottura.
Ma non fu un danno perché le tornò in
mente di aver visto uno chef che
stracuoceva la pasta, la essiccava e la friggeva ottenendo simpatici snack da
aperitivo.
Così fece cuocere il doppio del tempo anche
il resto della pasta del sacchetto, poi la mise ad essiccare e poté addormentarsi tranquillamente.
Qualche sera dopo organizzò un aperitivo
e la pasta soffiata fu un successo.
Ora non temeva più le parole ...consumare preferibilmente entro...
almeno sui pacchi di pasta e riso.
ANTIPASTO
SFIZIOSO DI PASTA SOFFIATA
Ingredienti per 4 persone: 16/20 pezzi di pasta tipo mezzi
paccheri o altra pasta forata, infatti si potrà scegliere il formato preferito,
olio di arachidi q.b, sale, salmone naturale o affumicato150 g circa, erba cipollina,
200 g di formaggio spalmabile, 100 ricotta, 100g acciughe sotto sale, olio di riso q.b, 1
mazzetto di prezzemolo, 1 arancia, qualche cucchiaio di latte o brodo vegetale
prezzemolo
Crema al prezzemolo
In una pentola con dell’acqua
ad una temperatura di circa 80° scottare il prezzemolo, scolarlo e raffreddarlo
bene con acqua e ghiaccio. Dopo averlo strizzato, frullare con poco olio, formaggio spalmabile
e succo di arancia.
Maionese all'acciuga
Lavare e diliscare le
acciughe. Frullare all'inizio con poco latte o brodo vegetale e montare con olio di riso fino a formare una maionese.
Farcia al salmone
Tritare il salmone a
coltello, condire con poco succo di arancia , sale e pepe , se gradita anche erba cipollina, legare con un
filo di yogurt o con formaggio spalmabile leggermente diluito.
Crema di ricotta
Passare la ricotta al setaccio e condire con
olio, sale e pepe.
Riempire la pasta soffiata con la farcia al salmone decorando con una fettina di arancia o limone e quella alla ricotta decorando con la maionese all'acciuga. Aggiungere alcuni pezzi di pasta soffiata con la crema al prezzemolo,