sabato 7 ottobre 2017

In volo

Si era trovata su quell'aereo in modo del tutto imprevisto ed improvviso, alla volta di una destinazione che mai avrebbe pensato di scegliere e con la sua paura di volare.
Posto numero zero uno, c'era scritto sulla sua prenotazione, e adesso si trovava lì proprio vicino al portello, di fronte a lei la seduta della hostess e la cabina di pilotaggio. Protetta , in mezzo a due signori altri e grossi  e allo stesso tempo un po' soffocata. 
Non era stata gradevole la sorpresa del posto in pole position anche se riflettendo non  era un impatto frontale quello che la preoccupava.
Oltre la spalla dell'uomo imponente alla sua sinistra, percepiva il finestrino anche se non riusciva a vedere oltre il vetro per via delle robuste spalle del suo compagno di viaggio, forse meglio così perché anche se il panorama l'attraeva alimentava  però la paura dell'essere in volo. Mentre mentalmente sfiorava questi pensieri ancora non sapeva che non avrebbe avuto tempo di pensare, osservare o considerare lo scorrere del tempo in cielo.
Appena la hostess ebbe finito tutte le procedure di informazione ai passeggeri si sedette e si agganciò la cintura, poi piantandole in faccia i suoi begli occhi scuri di ragazza del meridione disse:-Lei ha partecipato a Masterchef vero? Ho un sacco di domande da farle.
La sua affermazione catturò l'interesse dei compagni  di seduta in particolare di quello alla sua destra, uomo interessante e, come successivamente avrebbe  constatato, super informato su usi ,costumi e cucina del paese di destinazione. Quando la signorina si allontanava per espletare le sue mansioni lui subentrava con  informazioni, chiare, precise e dettagliate tanto che  avrebbe  potuto ,dopo l'atterraggio, salire sul volo successivo per l'Italia in grado di simulare perfettamente la  permanenza in quel paese fino a poco prima sconosciuto.
Poi tornava l'assistente di volo , che quasi alla vigilia del matrimonio, era desiderosa di avere dritte non solo sul programma televisivo ma anche su come alleggerire la sua mano pesante in cucina poiché lei pugliese sposava un toscano amante di una cucina più leggera.
Quando fu annunciato di legare le cinture per l'atterraggio era incredula per essere stata riconosciuta in quella circostanza, per aver dimenticato di volare, per aver conosciuto un gentile  giovane signore che l' aveva perfino invitata a cena da un giudice  chef di Masterchef  Bulgaria, suo amico.
Purtroppo doveva  abbandonare gli amici di viaggio per raggiungere i componenti del gruppo di italiani con cui viaggiava, ancora  ignara di quanto quel viaggio si sarebbe rivelato interessante  e gradevole  proprio anche per il gruppo di persone meravigliose delle quali avrebbe fatto conoscenza.
La hostess la guardò dispiaciuta:-Avrei voluto parlare molto più a lungo con lei.
Le sorrise  pensando che nel volo di ritorno le sarebbe mancata.
FORMAGGIO PIASTRATO AL MIELE E NOCI MACADAMIA CON SFERE DI MELANZANE

Ingredienti per 4 persone: 250 g di formaggio greco marinato in salamoia, miele q.b,  100 g di noci macadamia o altra frutta secca (si possono utilizzare anche semi), 2 melanzane, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, basilico q.b, 1 spicchio d'aglio, prezzemolo o basilico q.b, sale, pepe, olio extravergine.


Sbucciare con il pelapatate sia le melanzane che i peperoni. 



Tagliare le verdure a piccoli dadi. Cuocere in padella con olio le tre verdure separatamente, salare, pepare. 
Tenere i peperoni al dente.

 
Cuocere invece morbide le melanzane aggiungendo poca  acqua se occorre.

    Schiacciarne una parte in modo da legare le altre.
Tritare basilico o prezzemolo e aglio e da amalgamare alle melanzane.
Frullare con il minipimer i peperoni gialli a crema .
Mescolare le melanzane con il peperone rosso e formare delle sfere con il porzionatore da gelato.Adagiare sulla salsa e decorare con dadini di peperone.

Adagiare
 la mattonella di formaggio su carta forno  ed arrostire bene al grill.



Tostare le noci macadamia.
 Cospargere con le noci tostate tritate grossolanamente ed il miele.
 Servire il formaggio grigliato caldo o tiepido con mezze sfere di melanzane e peperoni.


SPAGHETTI DI ZUCCHINI E GRANO SARACENO

Ingredienti per 4 persone: 4 zucchini(gli zucchini potranno essere combinati o sostituiti con altre verdure quali carote, sedano rapa, barbe rosse, daikon), olio extravergine,sale, pepe o peperoncino, aglio fresco o essiccato, aromi vari a piacere maggiorana, timo, basilico e altri anche secchi, se gradita scorza di limone e formaggio grattato o a scaglie.
Per la pasta: 200 g di farina di grano saraceno, 200 g di semola rimacinata, circa 220 g d'acqua calda , sale un pizzico, farina di riso q.b.

Miscelare le due farine, impastare con l'acqua calda fino ad ottenere una palla liscia.Avvolgere in pellicola.
 Tirare la sfoglia con la sfogliatrice al primo passaggio o con il mattarello ad altezza 3mm.  Con la chitarra ottenere gli spaghetti oppure tagliarli a coltello, per aiutarsi in  tutte le operazioni usare farina di riso.





Con l'apposito attrezzo formare gli spaghetti di zucchine.

Lessare la pasta  al dente in acqua salata.

 Saltare gli zucchini un attimo nell'olio caldo aromatizzandole a piacere, devono restare molto al dente.
Aggiungere la pasta  saltarla insieme.
Servire con pecorino  grattato o ricotta salata o parmigiano oppure profumare con scorza di limone grattata.


Si possono anche servire gli spaghetti di zucchini senza pasta.
Aromatizzati in vari modi.

CROSTATA CON FROLLA INTEGRALE IN STAMPO FURBO
                       (DOPPIA COTTURA) 
Ingredienti: 225g di farina integrale, 50g di farina 00, 80 g di burro, un pizzico di sale, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 uovo, 100 g di zucchero, marmellata a piacere q.b, 1 uovo piccolo per la doratura, 1 cucchiaio di latte al bisogno.

In una ciotola disporre lo zucchero, l'uovo, il pizzico di sale ed il burro, amalgamare con una forchetta o in planetaria con la foglia.
Unire il lievito e a poco a poco la farina integrale e quella bianca lavorando con le mani(in planetaria continuando con la foglia) finché il composto non è bel amalgamato, malleabile  ma non troppo appiccicoso.

Formare una palla ed avvolgere con la pellicola.
Far riposare in frigorifero o in abbattitore .Si può conservare anche surgelata.

 Per realizzare la crostata stendere la pasta fra due fogli di carta forno.
             Adagiarla aiutandosi con la carta nello stampo furbo imburrato ed  infarinato.   
                   

    Coprendo bene tutto il fondo e premendo la pasta nella scanalatura.
Cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti nel forno ventilato o 20 minuti  circa in quello statico.
Nel frattempo stendere la pasta rimasta tra due fogli di carta forno in uno strato sottile 2 mm.

Spennellare la pasta con uovo e latte sbattuti insieme. 
 Con la rotella formare delle strisce di pasta larghe circa 1cm o 2cm.
Mettere in abbattimento negativo o nel freezer.
Sformare il guscio di frolla  sulla leccarda rivestita di carta forno.
La doppia cottura rende la pasta più fragrante e asciutta  inoltre
la confettura mantiene un gusto più fruttato cuocendo molto meno.
Farcire con la marmellata preferita.
 Togliere le strisce dal freezer e disporle a graticola sulla marmellata.
Mettere in forno per altri 10/15 minuti e comunque fino a cottura delle strisce
Si conserva a temperatura ambiente per vari giorni.
Crostata integrale con confettura di albicocche.
Crostata integrale con confettura di fragole.

lunedì 4 settembre 2017

Ad ognuno il suo profumo

Fin dalla nascita si impara a conoscere e riconoscere attraverso gli odori. Non possiamo avere memoria dei primissimi quali  il seno materno e la mamma tutta, neppure di tutti gli altri di contorno, ma prestissimo impariamo ad evitare  gli  odoracci. Quando sei piccolo ti fidi certamente più della vista e dell'olfatto che del gusto. Mia madre nei suoi ultimi anni di vita si lamentava di aver perso l'odorato e se ne faceva gran cruccio. Io non riesco a pensare senza odorare.
Quando abbracci per la prima volta tuo figlio il suo odore ti accompagnerà tutta la vita, resterà nella sua camera, nei suoi vestiti ; molte madri nell'atroce dolore della perdita di un figlio  affondano il naso negli indumenti per provare la sensazione dell'adorato contatto.
Anche l'odore dell'amore cambia nel tempo, i nostri ormoni mutano provocando sensazioni olfattive diverse. Gli adolescenti hanno odori esplosivi.
Le fragranze dei fiori danno sensazioni benefiche, gli odori ripugnanti ci mettono spesso di cattivo umore. Il fetore ci allontana , i  miasmi ci spaventano, le esalazioni ci preoccupano, gli effluvi ci circondano  stimolando la memoria; in cucina si parla di aromi e catturarli  è una conquista. Io invidio molto quelli che quando cucinano provocano buoni odori intensi e mi sembra che il mio cucinare profumi mai abbastanza.
Non avrei mai creduto che l'acquisto di un essiccatore potesse stimolare  tanto la mia coscienza odorosa spingendomi a ricercarla perfino in usuali scarti. Divertimento, maggior conoscenza si sono alternati di fronte al leggero e prolungato funzionamento dell'essiccatore.
Credo che tanto ancora ci sia da annusare!

Come promesso ecco una galleria di foto dei miei giochi di essiccazione con il mio nuovo giocattolo,l'essiccatore che ho comprato dopo tanto pensare, dubbiosa sul se e come avrei utilizzato l'oggetto in questione.Devo dire che le aspettative iniziali sono state ampiamente superate.Adesso non resta che sperimentare questi aromi che  così concentrati sono  intensi, tanto più di quelli che talvolta avevo acquistato pronti, sono tutti derivati da prodotti che provengono da orti di amici o parenti e sicuramente biologici.

Odori misti per brodo vegetale in varie macinature



Fette di pomodoro essiccate
Pomodori secchi rossi
e gialli

Polvere di bucce di pomodoro
Basilico
Bucce di cipolla rossa

Terra di fagioli borlotti
Cipolla rossa in fiocchi
e in polvere
Polvere per brodo vegetale con sale
Foglie di sedano
 Aglio
 Scalogno
 Peperone
 Carota
 Peperoncino
Scorza di limone biologico
 Timo
Bucce di mela rossa

SPAGHETTI POLVEROSI
Come prima ricetta ecco dei semplici spaghetti veloci ma profumatissimi e appetitosi.
Scaldare leggermente in una padella in olio extravergine le polveri di  basilico, aglio, carota, peperoncino, bucce di pomodoro , il leggero calore dell'olio farà sprigionare al massimo l'aroma delle polveri.Scolare gli spaghetti al dente saltarli in padella con gli aromi pochi istanti in modo che il condimento avvolga la pasta.Spolverare con parmigiano o pecorino.

INVOLTINI DI MELANZANA AROMATICA CON FETTE DI POMODORO REIDRATATE E FILETTI DI GALLINELLA MARINATI ALLA POLVERE DI LIMONE E TIMO
Tagliare una melanzana violetta a fette. Cuocere le fette per 2 minuti nel microonde e poi passarle sulla piastra rovente. Salare, pepare condire con polvere di basilico, carota pomodoro e aglio appena il sentore.Lasciarle qualche ora ad insaporirsi.
Reidratare le fette di pomodoro in acqua bollente.Poi asciugarle tamponandole.
Condire i filetti di pesce con timo e polvere di limone. Io ho scelto filetti di scorfano ma vanno bene anche di altro tipo di pesce.
Cuocere i filetti in padella su carta forno con tutta la loro marinatura.
Adagiare su ogni fetta di melanzana una fetta di pomodoro reidratato
infine anche i pezzetti di pesce.
 Piegare le fette di melanzana a mezza luna.
 Servire su un letto d'insalata, condire con olio e limone.

mercoledì 9 agosto 2017

Lontano dai fuochi.

Caldo, afa tremenda , termometro che segna  quasi 40 gradi, tasso di umidità altissimo eppure non riesco a stare lontana dalla cucina. Allora mi invento qualcosa per cucinare senza sostare davanti ai fuochi, quindi il microonde diventa un prezioso aiuto per la cottura intera di una melanzana, per quella veloce del salmone o dei pomodorini. Lui tanto discusso o apprezzato ormai è presente ovunque, ristoranti, laboratori di pasticceria, luoghi di lavoro.Tanto di lui si è scritto e parlato, chi lo difende, chi lo accusa; credo che come sempre tutto dipenda dall'uso intelligente che se ne fa, in tempo di calura nessuno può negare che possa essere un valido alleato , io così lo considero. 
Avocado ripieno
Ingredienti per 4 persone: 250 g di salmone fresco, radice di  zenzero fresco, 2 cucchiai di salsa di soia a basso contenuto di sale, 1 limone, sale, 1 pizzico di garam masala,  2 avocado, 1 ciuffo abbondante di erba cipollina, 1/4 di cipolla di tropea, olio extravergine, sale..

 Tagliare a cubetti il salmone, metterlo in una ciotola con abbondante  erba cipollina tritata, il succo di 1/2 limone,1 cucchiaio della salsa di soia, il garam masala e lo zenzero grattugiato.
 Mescolare e lasciare in marinatura per circa un'ora.
 Cuocere  circa 1 minuto e mezzo nel microonde.Aggiustare di sale.
Tagliare a metà gli avocado, eliminare il nocciolo e svuotarli con un cucchiaio mantenendo integri i mezzi gusci. Tagliare a pezzetti la polpa, condire con succo di limone, la cipolla di tropea tagliata e  aggiungere il restante succo di limone e la salsa di soia, aggiustare di sale.
 Unire delicatamente salmone e avocado.Riempire i mezzi gusci spolverizzando con erba cipollina tritata. Servire fresco.
Frisella fusion
Ingredienti per 4 persone: 4 friselle (le mie sono home made ma se ne trovano di buone in commercio),1 melanzana, 300 g di pomodorini ciliegini o pachino, 1 petto di pollo, radice di  zenzero fresco,1 avocado, 2 cucchiai di salsa di soia a basso contenuto di sale, 1 limone, sale, peperoncino in polvere, 1 pizzico di garam masala, olio extravergine, sale, 2 cucchiai di semi di sesamo.



Tagliare i pomodorini a metà e saltarli in padella in poco olio.Farli raffreddare e spellarli.Filtrare il liquido che avranno formato.Per evitare la cottura in padella dei pomodorini si può utilizzare carta forno e microonde e con il sughetto ottenuto condire la frisella.
Tagliare a pezzetti il pollo e farlo marinare con olio, salsa di soia, limone, zenzero grattugiato, garam masala . 
Bagnare la frisella con il liquido dei pomodorini.Tagliare a fette metà avocado e condire le fette con succo di limone e qualche goccia d'olio. Disporre nei piatti le friselle con sopra i pomodorini ed a fianco alcune fette di avocado.

 Per la mousse di avocado frullare l'avocado con succo di limone e salsa si soia
Lavare la melanzana praticare con una forchetta dei fori sulla buccia cuocere intera a microonde finché si bucherà facilmente con i rebbi della forchetta, raffreddare togliere la buccia e spolpare.

       Preparare la padella per saltare il pollo.